SEGNALI DI POSSIBILE DISTURBO DELL'APPRENDIMENTO DSA
INDICATORI DISLESSIA (DSA)
Lettura lenta e scorretta rispetto all'età.
Lettere o numeri scritti alla rovescia.
Fatica nel ricordare le sequenze (tabelline/alfabeto/mesi dell'anno.
Difficoltà nell‟utilizzo di un linguaggio specifico.
Scrittura poco chiara e con frequenti errori di vario genere (inversione di lettere, dimenticanza lettere soprattutto nei dittonghi, confusione fra lettere simili sia per suono che per segno grafico) Confonde „b‟ con „d‟ e „p‟ con „q‟.
Frequenti e ripetuti errori di ortografia come accenti, utilizzo scorretto dell‟ h o della q, errori nell‟utilizzo delle doppie.
Difficoltà nei calcoli a mente anche per semplici quesiti e si aiuta spesso con le dita.
Difficoltà a mantenere l'attenzione e la concentrazione.
La comprensione del testo spesso non è adeguata per età.
Difficoltà nell'allacciarsi le scarpe, annodare,vestirsi, abbottonarsi.
Difficoltà nell'imparare a leggere l‟orologio
Difficoltà nell'indicare destra o sinistra in modo automatico, mattina o pomeriggio, etc.
Molto intelligente e intuitivo.
Difficoltà nell'orientarsi.
Molto creativo.
Oltre a ciò che viene segnalato per il ciclo delle elementari si devono aggiungere nuovi aspetti:
Difficoltà nell'utilizzo di parole nuove o lunghe.
Difficoltà nell'organizzazione degli impegni ora/data/luoghi.
Difficoltà nel redigere un testo scritto dal punto di vista organizzativo e dei contenuti.
Difficoltà nell'utilizzo e nel ricordare la terminologia specifica in materie come scienze, geografia, storia come ad esempio meridiani/paralleli -paleozoico, etc...
Difficoltà nell'acquisizione della lingua straniera.
Scarsa fiducia nelle proprie capacità, con autostima limitata o nulla.